CamminaSCUP, ieri l'ultima tappa alla Campana dei Caduti
Ultima tappa ieri del trekking promosso dal Servizio civile provinciale lungo alcuni tratti del Sentiero della Pace. La scelta è caduta su un luogo simbolo, la Campana dei Caduti sul colle di Miravalle, che i giovani, insieme ai loro accompagnatori, hanno raggiunto passando dalle trincee...
Leggi
Inaugurato a Vignola Falesina un nuovo veicolo del Corpo dei Vigili del fuoco volontari
Una nuova minibotte antincendio va a completare le dotazioni dei Vigili del fuoco di Vignola Falesina: il veicolo è stato inaugurato oggi pomeriggio con una cerimonia a cui hanno preso parte il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, il presidente del Consiglio...
Leggi
Grandi carnivori: il ministro Salvini incontra i sindaci trentini a Pinzolo
“Porterò in Consiglio dei ministri la richiesta delle vallate trentine di una convivenza fra uomo e animale, che però si deve basare sui numeri e sulla vita, perché la vita di un uomo, di un bimbo, di un signore, di un ragazzo, è un bene unico da tutelare". È quanto ha dichiarato...
Leggi
S.P. 83 di Pinè: limitazioni alla circolazione nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 agosto per i lavori di asfaltatura
Nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 agosto, la S.P. 83 di Pinè sarà chiusa al transito per lavori di asfaltatura nel tratto in corrispondenza dell'abitato di Nogarè, dal chilometro 4,820 al chilometro 5,030, con orario 8.00-17.30. I veicoli diretti verso Pergine, nella S.S. 47 della...
Leggi
Temporali, vento forte e possibili criticità idrogeologiche, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) valido dalle ore 15.00 di oggi, sabato 26 agosto 2023, alle 12.00 di domenica 27 agosto 2023 su tutto il territorio provinciale per temporali, vento forte e possibili problemi...
Leggi
Presentata ad Avio "Uva e dintorni. Spinelli: "Un evento che sa innovare e un momento di crescita per il territorio"
Si è tenuta questa mattina presso la Sala Consiliare del municipio di Avio la presentazione di "Uva e dintorni, la manifestazione storico-culturale ed enogastronomica in calendario dal 1° al 3 settembre prossimi a Sabbionara. Alla conferenza stampa era presente, oltre al sindaco di...
Leggi
CamminaSCUP ieri sui forti dell'Alpe Cimbra
Ieri, alla penultima tappa di CamminaSCUP, erano una trentina i partecipanti fra giovani impegnati nel Servizio civile provinciale, accompagnatori e amici. Il quinto percorso del trekking lungo il Sentiero della Pace era dedicato alla scoperta dei forti austriaci e del sistema difensivo...
Leggi
"Trentino Spettacolo e Musica", oggi gli ultimi appuntamenti in calendario
Spazio alla musica della "Generazione Z" ieri alla Trentino Music Arena con il Festival "Trentino Spettacolo e Musica" che ha chiuso la terza giornata con i concerti di Shari, Shiva, Random, Caffelatte, Finesse e Gne Records. Oggi sono attese Le Vibrazioni, Frequenze...
Leggi
Addio a Fabio Andreatta, il ricordo della Protezione civile trentina
La Giunta provinciale e la Protezione civile del Trentino si stringono attorno alla famiglia dell’architetto Fabio Andreatta, vittima di un incidente in forra nel Parco del monte Baldo. Un lutto che colpisce profondamente quanti hanno conosciuto il professionista - 72 anni - ed hanno avuto...
Leggi
Marmolada, nuovo sorvolo con uno speciale radar per indagare il ghiacciaio
Nuovo sopralluogo nella giornata odierna in Marmolada, nell’ambito dell’iniziativa di monitoraggio che punta a stabilire la presenza di acqua liquida all’interno del ghiacciaio. Il sorvolo dell’area è stato promosso dalla Protezione civile trentina, con l’obiettivo di acquisire...
Leggi
Rischio calore: il vademecum per i lavoratori esposti
"In questi giorni di fine agosto caratterizzati da alte temperature ed elevata umidità dell'aria, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca, preme ricordare le importanti informazioni contenute nel 'Vademecum calore', che il Dipartimento provinciale sviluppo economico, ricerca e...
Leggi
PNRR, 600 mila euro per il sostegno di iniziative imprenditoriali nel comune di Palù del Fersina
Fino al prossimo 30 settembre è possibile partecipare all’avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nel comune di Palù del Fersina nell’ambito del PNRR, Missione 1 Componente 3 Investimento 2.1 per l’ “Attrattività dei Borghi”. Una misura che...
Leggi
Caldo tropicale fino a domani. Domenica precipitazioni intense
Proseguirà fino alla giornata di domani, sabato 26 agosto, l’ondata di caldo che da diversi giorni interessa il Trentino. Lo segnala Meteotrentino. Fino a sabato il cielo sarà infatti ben soleggiato e le temperature molto elevate e ben sopra le medie, con valori diurni superiori ai 35-36...
Leggi
Rete della Medicina di laboratorio: aggiornati i criteri per l'accreditamento
Oggi la Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha aggiornato le Linee di indirizzo, i criteri di qualità e i requisiti per l’accreditamento istituzionale della Rete della Medicina di laboratorio del Servizio sanitario provinciale. La Provincia autonoma di...
Leggi
Servizio "Centro per uomini autori di violenza", dal primo ottobre un nuovo spazio a Trento
Si potenzia l'attività di contrasto alla violenza sulle donne. Ad oggi il Centro per Uomini Autori di Violenza (CUAV) è attivo su Rovereto grazie al finanziamento del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Provincia autonoma di Trento, ed...
Leggi
Multiservizi a Lundo, ok al finanziamento
Via libera al progetto per la realizzazione di un multiservizi nell’abitato di Lundo.La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato oggi il finanziamento per l’iniziativa avanzata dal comune di Comano Terme con la quale si intende riqualificare i locali...
Leggi
Casa e ospedale di comunità di Ala: si firma il protocollo
Sarà firmato lunedì 28 agosto alle 20, presso l'Auditorium della Cassa Rurale Vallagarina in via Malfatti ad Ala, l'aggiornamento del protocollo di intesa fra la Provincia, la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e di Avio e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari riguardante...
Leggi
"Trentino Spettacolo e Musica", protagonista la generazione z
Terza giornata per la manifestazione "Trentino Spettacolo e Musica", in cui sono attesi Shari, Shiva, Random, Caffelatte, Finesse e Gne Records, esponenti della musica amata dalla "Generazione Z" e proposti nuovi workshop con Willy Vecchiattini per raccontare “Come...
Leggi
Itea, nuovi investimenti per 21 milioni di euro fino al 2025
Nel triennio che si chiuderà nel 2025, saranno assicurati ad Itea nuovi investimenti per un ammontare complessivo di 21 milioni 187 mila euro, tra risorse provinciali e statali. L’apposito Piano è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Giulia...
Leggi
Qualità dell'aria: alla Provincia 5 milioni da parte del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha formalizzato l'assegnazione alla Provincia autonoma di Trento della somma di 5 milioni di euro in esecuzione dell'accordo siglato il 21 giugno scorso per l'adozione di misure per il miglioramento della qualità dell'aria. "E'...
Leggi